SULLE ORME DI FILIPPO MONTESI… PASSI DI PACE.

A distanza di 40 anni, tra i cittadini di Fano ed in particolar modo tra gli abitanti del quartiere di Sant’Orso, è ancora forte la commozione per la scomparsa di Filippo Montesi, il Marò caduto durante la guerra in Libano.

Continua a leggere

Quando il maestro è un cane: a Sant’Orso si “Scuolinzola”!

“SCUOLINZOLIAMO” è un progetto realizzato dalla Scuola dell’Infanzia “E. Berardi” del Circolo didattico di Fano Sant’Orso, in collaborazione con l’esperta cinofila Stefania Grilli della” Fattoria dei Mini” di Pesaro

Continua a leggere

Auguri!

Cari bambini, care famiglie,

quale modo migliore della fresca spontaneità che solo un bimbo riesce a esprimere in un disegno?

Continua a leggere

Un pieno di libri – Edizione estiva

Per coloro che fossero interessati, si porta a conoscenza dell’edizione estiva di “Un pieno di libri”, iniziativa ideata e organizzata dalle biblioteche, dalle librerie e dalle scuole della nostra città.

19 NOVEMBRE 2021- GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI

Il giorno 19 novembre,  all’insegna del gioco, del divertimento e della musica che solo lo STARE INSIEME può dare, le classi quinte del Circolo con alcuni alunni Consiglieri di classe quarta, hanno partecipato alla celebrazione del duplice anniversario della Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia e dei 30 anni dalla nascita de “La città dei bambini e delle bambine”.
Armati di totem, di cartelloni e di tanta allegria i bambini si sono alternati nei diversi laboratori proposti dagli operatori Comunali.
La conclusione della mattinata è stata una marcia dal Pincio ai Passeggi, animata dai maestri Giorgio Caselli e Matteo Santini per la gioia di tutti gli alunni.

Chiara Bargnesi per tutti i docenti di classe 5^

DD Sant’Orso – CONSEGNA BANDIERA VERDE ECO SCHOOL 2021

Mercoledì 10 novembre 2021 l’aula magna della scuola primaria “F. Montesi” è stata “teatro” della cerimonia di consegna della Bandiera verde Eco-Schools per le scuole Primarie e dell’Infanzia del nostro Circolo.
La Bandiera verde è un riconoscimento importantissimo che testimonia l’impegno e l’attenzione delle scuole verso la pratica e la diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente.

Continua a leggere

RICONOSCIMENTO ECO-SCHOOL – BANDIERA VERDE n° 2!

La Commissione Eco-schools per le Marche ha letto in questi mesi i documenti inviati a giugno 2021 dal nostro Circolo, aderente all’iniziativa per il secondo anno consecutivo.

È con grande soddisfazione che comunichiamo che le attività svolte sul tema della salvaguardia dell’Ambiente ci hanno permesso nuovamente di essere nella rosa delle 18 scuole marchigiane che hanno ottenuto la Bandiera Verde.

Continua a leggere

RICONOSCIMENTO “ECO-SCHOOLS”

Eco-Schools è un programma internazionale di certificazione per le scuole che intendono promuovere la sostenibilità attraverso l’educazione ambientale e la gestione ecologica dell’edificio scolastico.

La combinazione di teoria e azione rendono questo programma uno strumento ideale per la diminuzione dell’impatto ambientale della comunità scolastica e per la diffusione di buone pratiche ambientali tra i giovani, le famiglie e le autorità locali.

L’anno scorso il nostro Circolo ha aderito all’iniziativa ed è con grande piacere che comunichiamo di aver ottenuto la certificazione e l’assegnazione della Bandiera Verde!

GIRO D’ITALIA 14 OTTOBRE 2020

Pur non coinvolgendo direttamente le scuole del nostro Circolo, speriamo di fare cosa gradita pubblicando quanto comunica il Comune di Fano in relazione a orari, divieti, percorso della tappa ciclistica in passaggio a Fano il giorno 14 ottobre 2020.

Continua a leggere

DD Sant’Orso – PON COMPETENZE INFANZIA – “PAROLE IN GIOCO”

Progetto PON COMPETENZE DI BASE avviso n. 1953 – Terminato il modulo “Parole in gioco” previsto per la Scuola dell’Infanzia

Docente esperto: Barbara Saudelli
Docente tutor: Annalisa Galeotti
Docente figura aggiuntiva: Erika Pascucci
Collaborazioni col territorio: Ippolita Bonci Del Bene – Rebecca Lisotta – Camilla Ridolfi

Il modulo “PAROLE IN GIOCO” (30 ore di attività) è terminato e ha riscosso un enorme successo. Continua a leggere