Auguri!
Cari bambini, care famiglie,
quale modo migliore della fresca spontaneità che solo un bimbo riesce a esprimere in un disegno?
Continua a leggereCari bambini, care famiglie,
quale modo migliore della fresca spontaneità che solo un bimbo riesce a esprimere in un disegno?
Continua a leggerePer coloro che fossero interessati, si porta a conoscenza dell’edizione estiva di “Un pieno di libri”, iniziativa ideata e organizzata dalle biblioteche, dalle librerie e dalle scuole della nostra città.
Il giorno 19 novembre, all’insegna del gioco, del divertimento e della musica che solo lo STARE INSIEME può dare, le classi quinte del Circolo con alcuni alunni Consiglieri di classe quarta, hanno partecipato alla celebrazione del duplice anniversario della Convenzione ONU per i diritti dell’infanzia e dei 30 anni dalla nascita de “La città dei bambini e delle bambine”.
Armati di totem, di cartelloni e di tanta allegria i bambini si sono alternati nei diversi laboratori proposti dagli operatori Comunali.
La conclusione della mattinata è stata una marcia dal Pincio ai Passeggi, animata dai maestri Giorgio Caselli e Matteo Santini per la gioia di tutti gli alunni.
Chiara Bargnesi per tutti i docenti di classe 5^
Mercoledì 10 novembre 2021 l’aula magna della scuola primaria “F. Montesi” è stata “teatro” della cerimonia di consegna della Bandiera verde Eco-Schools per le scuole Primarie e dell’Infanzia del nostro Circolo.
La Bandiera verde è un riconoscimento importantissimo che testimonia l’impegno e l’attenzione delle scuole verso la pratica e la diffusione di comportamenti sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente.
La Commissione Eco-schools per le Marche ha letto in questi mesi i documenti inviati a giugno 2021 dal nostro Circolo, aderente all’iniziativa per il secondo anno consecutivo.
È con grande soddisfazione che comunichiamo che le attività svolte sul tema della salvaguardia dell’Ambiente ci hanno permesso nuovamente di essere nella rosa delle 18 scuole marchigiane che hanno ottenuto la Bandiera Verde.
Continua a leggereEco-Schools è un programma internazionale di certificazione per le scuole che intendono promuovere la sostenibilità attraverso l’educazione ambientale e la gestione ecologica dell’edificio scolastico.
La combinazione di teoria e azione rendono questo programma uno strumento ideale per la diminuzione dell’impatto ambientale della comunità scolastica e per la diffusione di buone pratiche ambientali tra i giovani, le famiglie e le autorità locali.
L’anno scorso il nostro Circolo ha aderito all’iniziativa ed è con grande piacere che comunichiamo di aver ottenuto la certificazione e l’assegnazione della Bandiera Verde!
Pur non coinvolgendo direttamente le scuole del nostro Circolo, speriamo di fare cosa gradita pubblicando quanto comunica il Comune di Fano in relazione a orari, divieti, percorso della tappa ciclistica in passaggio a Fano il giorno 14 ottobre 2020.
Continua a leggereProgetto PON COMPETENZE DI BASE avviso n. 1953 – Terminato il modulo “Parole in gioco” previsto per la Scuola dell’Infanzia
Docente esperto: Barbara Saudelli
Docente tutor: Annalisa Galeotti
Docente figura aggiuntiva: Erika Pascucci
Collaborazioni col territorio: Ippolita Bonci Del Bene – Rebecca Lisotta – Camilla Ridolfi
Il modulo “PAROLE IN GIOCO” (30 ore di attività) è terminato e ha riscosso un enorme successo. Continua a leggere
Progetto PON COMPETENZE DI BASE avviso n. 1953 – Terminato il modulo “Music-azione” previsto per la Scuola dell’Infanzia
Docente esperto: Deborah Bargnesi
Docente tutor: Barbara Chiavacci
Docente figura aggiuntiva: Erika Pascucci
Collaborazioni col territorio: Ass. musicale “Arcobaleno” – Ass. “ACADS” Michela Cavaterra – Ass. “Tra le note” Stefania Bernabucci
Il corso Pon Music-azione ha prodotto risultati molto positivi: i bambini hanno partecipato sempre con molto entusiasmo e voglia di fare e le attività sono sempre state ben accette. Continua a leggere
Progetto PON COMPETENZE DI BASE avviso n. 1953 – Terminato il modulo “Spazi-amo” previsto per la Scuola dell’Infanzia
Docente esperto: Francesca Biagi
Docente tutor: Matteo Moschella
Docente figura aggiuntiva: Chiara Bargnesi
Collaborazioni col territorio: Ass. “Genitori Sant’Orso per Fano” – Ass. “Sant’Orso 1980” – Ass. “Arcobaleno Sport”
Le istanze pedagogiche delle nuove scuole di pensiero sono approdate al riconoscimento istituzionale che il bambino ha un “corpo valore” che fa il suo ingresso a scuola con diritto di piena cittadinanza. Il corpo e in particolare il corpo che si muove, aiuta il bambino ad esplorare, a scoprire, ad osservare, a sperimentare, ad agire sulle cose e sul mondo ed a percepirne i simboli e i significati. Continua a leggere
CIRCOLO DIDATTICO STATALE SANT'ORSO
Via Divisione Carpazi, 30
61032 FANO (PU)
Codice univoco dell'ufficio: UFF1MY
C.M. PSEE03900Q
C.F. 81004390415
Telefono
[+39] 0721 – 865155
psee03900q@istruzione.it
psee03900q@pec.istruzione.it
Questo sito utilizza i cookie. Se lo desideri, prima di continuare la navigazione nel sito, responsabilmente e consapevolmente, seleziona i cookie che vuoi disabilitare cliccando su Approfondisci. Diversamente, acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.
ACCETTOApprofondisciPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds: